Presso la Clinica Sanatrix di Roma è stato recentemente eseguito con successo un intervento combinato per il trattamento sincrono della calcolosi colecisto-coledocica. Il caso rappresenta un esempio avanzato di gestione integrata e multidisciplinare nella chirurgia biliare.
L’intervento ha visto la collaborazione tra l’équipe chirurgica del Prof. Marcello Gasparrini e quella endoscopica diretta dal Prof. Stefano Angeletti, a conferma dell’approccio innovativo e coordinato adottato dalla struttura.
Approccio chirurgico ed endoscopico integrato per una calcolosi colecisto-coledocica
Il trattamento è stato condotto in un’unica seduta operatoria (“one-step approach”) e ha previsto:
Colecistectomia laparoscopica con colangiografia intraoperatoria
Successivo trattamento endoscopico (ERCP) della coledocolitiasi
Questa modalità di intervento ha permesso di risolvere simultaneamente due condizioni frequenti e potenzialmente complesse: la presenza di calcoli nella cistifellea e nel coledoco.
I vantaggi del trattamento sincrono per il paziente
Il trattamento combinato della calcolosi colecisto-coledocica offre importanti benefici rispetto all’approccio tradizionale in due tempi:
Risoluzione immediata della patologia senza attese prolungate
Un’unica anestesia e un solo accesso ospedaliero
Riduzione del rischio di complicanze post-operatorie
Degenza più breve e recupero più rapido
Questi vantaggi contribuiscono a migliorare significativamente l’esperienza clinica e i tempi di ritorno alle normali attività.
Questo caso conferma l’efficacia dell’approccio integrato adottato presso la Clinica Sanatrix, dove la sinergia tra diverse specialità consente di offrire soluzioni avanzate e personalizzate. L’utilizzo di tecniche minimamente invasive e l’organizzazione di interventi in tempi unificati testimoniano l’impegno costante della struttura nella centralità del paziente e nell’evoluzione della chirurgia moderna.