Trattamento combinato della calcolosi colecisto-coledocica alla Clinica Sanatrix

Presso la Clinica Sanatrix di Roma è stato recentemente eseguito con successo un intervento combinato per il trattamento sincrono della calcolosi colecisto-coledocica. Il caso rappresenta un esempio avanzato di gestione integrata e multidisciplinare nella chirurgia biliare.

L’intervento ha visto la collaborazione tra l’équipe chirurgica del Prof. Marcello Gasparrini e quella endoscopica diretta dal Prof. Stefano Angeletti, a conferma dell’approccio innovativo e coordinato adottato dalla struttura.

Approccio chirurgico ed endoscopico integrato per una calcolosi colecisto-coledocica

Il trattamento è stato condotto in un’unica seduta operatoria (“one-step approach”) e ha previsto:

  • Colecistectomia laparoscopica con colangiografia intraoperatoria

  • Successivo trattamento endoscopico (ERCP) della coledocolitiasi

Questa modalità di intervento ha permesso di risolvere simultaneamente due condizioni frequenti e potenzialmente complesse: la presenza di calcoli nella cistifellea e nel coledoco.

I vantaggi del trattamento sincrono per il paziente

Il trattamento combinato della calcolosi colecisto-coledocica offre importanti benefici rispetto all’approccio tradizionale in due tempi:

  • Risoluzione immediata della patologia senza attese prolungate

  • Un’unica anestesia e un solo accesso ospedaliero

  • Riduzione del rischio di complicanze post-operatorie

  • Degenza più breve e recupero più rapido

Questi vantaggi contribuiscono a migliorare significativamente l’esperienza clinica e i tempi di ritorno alle normali attività.

Questo caso conferma l’efficacia dell’approccio integrato adottato presso la Clinica Sanatrix, dove la sinergia tra diverse specialità consente di offrire soluzioni avanzate e personalizzate. L’utilizzo di tecniche minimamente invasive e l’organizzazione di interventi in tempi unificati testimoniano l’impegno costante della struttura nella centralità del paziente e nell’evoluzione della chirurgia moderna.

Trattamento Piede Diabetico: salvato l’avampiede grazie all’intervento del Prof. Panunzi alla Clinica Sanatrix di Roma

Piede diabetico: una complicanza grave, ma gestibile con interventi tempestivi

Il piede diabetico è una delle complicanze più temute del diabete.

Questa condizione, che può comportare ulcere, infezioni e nei casi più gravi amputazioni, richiede un approccio multidisciplinare e un intervento precoce.

Per rispondere a questa esigenza, la Clinica Sanatrix di Roma ha recentemente inaugurato la Nuova Divisione per la Diagnosi e Trattamento del Piede Diabetico,

La divisione, diretta dal Prof. Andrea Panunzi, è punto di riferimento nazionale nella chirurgia del piede diabetico.

Una storia di eccellenza: salvato l’avampiede di una paziente a rischio amputazione

Una donna di 65 anni, affetta da diabete, si è rivolta alla Clinica Sanatrix per un dolore acuto al piede destro, comparso da circa una settimana.

La valutazione del Prof. Andrea Panunzi ha evidenziato un’ulcera plantare con una grave infezione estesa ai tessuti molli: un flemmone che coinvolgeva il dorso e l’avampiede, condizione ad alto rischio di amputazione.

Constatata la gravità del quadro clinico, la paziente è stata sottoposta con urgenza a un primo intervento chirurgico per il drenaggio del flemmone e la bonifica dei tessuti infetti.

Contestualmente è stata avviata una terapia antibiotica mirata e applicata una medicazione avanzata con pressione negativa.

A distanza di sette giorni, si è reso necessario un secondo intervento: il Prof. Panunzi e il suo team hanno effettuato un’ulteriore bonifica chirurgica.

S’è proceduto quindi all’amputazione del quinto dito per osteomielite e alla ricostruzione della zona lesionata mediante lembi locali e innesto sintetico di matrice dermica.

Recupero rapido e ritorno alla deambulazione

Il risultato? Un successo clinico!

La paziente ha potuto riprendere a camminare già nell’immediato post-operatorio, con l’ausilio di una calzatura specifica per la fase acuta, e ha proseguito con medicazioni superficiali.

Nessuna amputazione maggiore è stata necessaria, preservando  così la qualità della vita della paziente.

Un punto di riferimento per il piede diabetico a Roma

Questo caso di eccellenza rappresenta un esempio emblematico di come una gestione tempestiva e specializzata del piede diabetico possa fare la differenza tra l’amputazione e il recupero funzionale.

Alla Clinica Sanatrix, grazie alla nuova divisione dedicata e all’esperienza del Prof. Andrea Panunzi, è possibile affrontare anche i casi più complessi con trattamenti innovativi e personalizzati.

Un altro caso di successo: Posizionamento di Protesi Inversa di Spalla alla Clinica Sanatrix

Clinica Sanatrix di Roma si conferma una struttura di eccellenza nell’ambito ortopedico e traumatologico.

La nostra casa di cura, infatti si distingue per il suo Centro di Ortopedia per la Spalla, un reparto dedicato alla diagnosi, al trattamento e alla chirurgia delle patologie della spalla

In particolare, le lesioni della cuffia dei rotatori, che possono derivare da traumi o dall’invecchiamento, sono trattate con la massima professionalità e l’uso delle tecniche più moderne.

Impianto di Protesi Inversa su spalla eseguito dal Dott. Di Gennaro

Il caso trattato dal Dott. Stefano Di Gennaro e dalla sua equipe, riguarda una paziente con evidente “Artropatia da rottura Cuffia dei Rotatori”.

Nonostante un intervento riparativo precedente (ed eseguito correttamente), la paziente è incorsa purtroppo in una degenerazione dell’articolazione che porta ad una usura completa con evoluzione verso un quadro di artrosi diffusa.

Questa condizione patologica causa intensa sintomatologia dolorosa e limitazione funzionale e trova come unica e definitiva soluzione il trattamento chirurgico con una protesi inversa come quella impiantata ad una signora che era stata operata alcuni anni fa di riparazione della cuffia dei rotatori.

L’intervento è stato eseguito utilizzando una pianificazione computerizzata che consente di posizionare l’impianto protesico con elevatissima accuratezza e precisione.

Tale intervento perfettamente riuscito permetterà alla paziente in poco tempo un recupero pressoché completo della funzionalità della spalla senza dolore.

Un caso di successo: Riparazione Completa della Cuffia dei Rotatori

Alla Clinica Sanatrix di Roma, una struttura di riferimento nell’ambito ortopedico e traumatologico, l’eccellenza in campo medico si traduce in trattamenti personalizzati e innovativi.

La nostra casa di cura, infatti si distingue per il suo Centro di Ortopedia per la Spalla, un reparto dedicato alla diagnosi, al trattamento e alla chirurgia delle patologie della spalla

In particolare, le lesioni della cuffia dei rotatori, che possono derivare da traumi o dall’invecchiamento, sono trattate con la massima professionalità e l’uso delle tecniche più moderne.

Un intervento in Artroscopia eseguito dal Dott. Di Gennaro

Un esempio lampante di successo è il trattamento artroscopico recentemente effettuato su una paziente di 53 anni, affetta da una grave lesione della cuffia dei rotatori.

La signora, che soffriva di forti dolori alla spalla, manifestava una sintomatologia che le impediva di riposare durante la notte e limitava fortemente le sue attività quotidiane.

Grazie all’intervento chirurgico eseguito dal Dott. Stefano Di Gennaro e dalla sua equipe di esperti, è stata eseguita una riparazione completa della cuffia dei rotatori per via artroscopica.

Questa tecnica consente di ottenere ottimi risultati con tempi di recupero rapidi, riducendo il dolore post-operatorio e favorendo una pronta ripresa delle normali attività quotidiane.

Grazie all’intervento, la paziente potrà tornare presto a vivere senza dolore, ristabilendo completamente la funzionalità della sua spalla in poche settimane.

L’Artroscopia: Una Tecnica Mininvasiva per ottimi risultati

L’artroscopia è una tecnica chirurgica che, grazie all’utilizzo di piccole incisioni e strumenti sofisticati, permette di intervenire con precisione, riducendo i rischi e migliorando i tempi di recupero rispetto alle tradizionali tecniche chirurgiche.

Questo approccio consente di riparare lesioni complesse, come quelle della cuffia dei rotatori della nostra paziente, con un impatto minimo sul corpo e ottimi risultati a lungo termine.

Un ritorno alla normalità in tempi brevi

Alla Clinica Sanatrix, il nostro impegno è volto a garantire il benessere dei pazienti attraverso soluzioni chirurgiche avanzate e un’assistenza su misura.

Siamo qui per offrire la massima qualità nelle cure ortopediche, sempre con un approccio umano e professionale.

Osteosintesi su frattura tibiale scomposta: il caso di successo alla Clinica Sanatrix di Roma

Case History: Il Successo della Chirurgia Ortopedica alla Clinica Sanatrix

La Clinica Sanatrix di Roma è da sempre un punto di riferimento per l’Ortopedia e Traumatologia, e il recente caso di una grave frattura scomposta della tibia ne è un esempio concreto.

Case History

Il paziente, vittima di un trauma stradale, è stato accolto dal nostro servizio di Pronto Soccorso attivo 24 ore su 24.

Qui, l’equipe del Dott. Lorenzo Ticca ha immediatamente preso in carico la situazione.

La tempestività e la competenza della nostra équipe hanno permesso al paziente di recuperare al meglio – grazie alla chirurgia – e tornare presto alle sue attività quotidiane.

storie di successo clinica sanatrix roma frattura tibiale scomposta prima
Da questo fotogramma si può subito notare la gravità della frattura tibiale scomposta a seguito del trauma stradale di cui è stato vittima il paziente.
La Frattura Scomposta della Tibia: Cos’è e Come si Tratta

Una frattura scomposta della tibia è una lesione grave in cui l’osso si rompe in più frammenti, spesso con spostamento, risultando in un’integrità compromessa.

Questo tipo di frattura richiede un trattamento tempestivo e preciso per evitare complicanze e garantire una corretta guarigione.

Nei casi più gravi, come quello del nostro paziente, il trattamento chirurgico è stato necessario per riallineare i frammenti ossei.

L’Osteosintesi: Il Trattamento Chirurgico Efficace

Per questo caso è stato scelto come trattamento chirurgico l’osteosintesi, una procedura in cui vengono utilizzate viti, placche e chiodi per stabilizzare l’osso fratturato e permettere la guarigione.

L’intervento è stato eseguito con precisione nella nostra Clinica dall’equipe ortopedica del Dott. Ticca, specializzata nella Chirurgia Ortopedica, che ha garantito il miglior risultato possibile in tempi rapidi.

storie di successo clinica sanatrix roma frattura tibiale scomposta trattamento osteosintesi dopo
In questo fotogramma si evidenzia come si presenta la tibia a seguito dell'interevento chirurgico in regime di osteosintesi.
Tempestività e Competenza: gli elementi fondamentali per il Successo

L’ottimo esito dell’intervento chirurgico è stato possibile anche grazie alla prontezza del nostro servizio di Pronto Soccorso, operativo 24 ore su 24, che ha garantito un rapido trasferimento in sala operatoria.

In situazioni come questa, il tempismo è cruciale, e la Clinica Sanatrix si distingue per la sua capacità di rispondere immediatamente a emergenze di questo tipo.

Alla Clinica Sanatrix, ci impegniamo a fornire il massimo supporto ai nostri pazienti, offrendo trattamenti ortopedici di alta qualità e assistenza continua in ogni fase del percorso di cura.

Siamo sempre al fianco dei nostri pazienti, pronti a garantire una rapida e completa guarigione.

Trattamenti di Chirurgia Endoscopica alla Clinica Sanatrix di Roma: un caso di successo

Un caso di successo nella rimozione di una formazione polipoide nel retto

Le patologie dell’apparato digerente, se non trattate tempestivamente e con le giuste competenze, possono avere un impatto significativo sulla qualità di vita dei pazienti.

Grazie ai progressi della medicina e all’esperienza di specialisti altamente qualificati, oggi è possibile affrontare con successo anche i casi più complessi, riducendo al minimo l’invasività degli interventi.

Case History

Un paziente proveniente dagli Emirati Arabi Uniti, affetto da una grossolana formazione polipoide sessile del retto di circa 6 cm, è stato recentemente sottoposto a dissezione endoscopica sottomucosa presso la nostra struttura.

L’intervento, eseguito dal Prof. Giovanni Leonetti, con il supporto del personale infermieristico dell’endoscopia e della sala operatoria, ha portato a una completa guarigione del paziente.

Questo caso rappresenta, dunque, un esempio di come la Clinica Sanatrix sia un centro di riferimento per la diagnosi e trattamento delle patologie dell’apparato digerente, grazie ad un team d’eccellenza e all’utilizzo di tecniche avanzate.

Trattamenti di Neurochirurgia alla Clinica Sanatrix di Roma: due casi di successo

La nostra Clinica continua a distinguersi nel campo della Neurochirurgia, offrendo trattamenti avanzati e soluzioni efficaci per una vasta gamma di patologie spinali.

Di seguito, esamineremo due casi di intervento di neurochirurgia che hanno portato a risultati positivi.

Ernia Discale Lombare L5-S1

Un paziente si è presentato presso il Centro con un’ernia discale lombare L5-S1, manifestando un dolore significativo nella regione lombare e nell’arto inferiore destro, sintomatico di lombosciatalgia. 

Nonostante il trattamento farmacologico, la sintomatologia persisteva, portando dunque alla decisione di optare per un trattamento chirurgico di microdiscectomia ed erniectomia.

L’intervento è stato eseguito con successo: il paziente ha riportato un notevole miglioramento del dolore lombare e dell’irradiazione dell’arto inferiore destro. 

Grazie alla competenza dei neurochirurghi e alle moderne tecniche utilizzate, il paziente ha potuto riprendere le normali attività quotidiane con una qualità di vita migliorata.

Trattamento di una Frattura Vertebrale da Osteoporosi con Vertebroplastica

Un altro interessante caso trattato con successo riguarda il trattamento di una frattura vertebrale da osteoporosi tramite vertebroplastica. 

Questo intervento è particolarmente importante nel contesto dell’osteoporosi, poiché le fratture vertebrali possono causare dolore lombare cronico e compromettere la mobilità.

Presso il nostro Centro, la procedura di vertebroplastica è stata eseguita con successo, anche in pazienti anziani, attraverso una semplice anestesia locale.

I pazienti hanno riportato un rapido sollievo dal dolore lombare e un miglioramento della qualità di vita. 

È importante, dunque, sottolineare l’importanza dei controlli internistici per la gestione dell’osteoporosi, al fine di prevenire ulteriori complicanze e garantire una salute ottimale.

In conclusione, questi due casi di successo evidenziano l’eccellenza della Neurochirurgia presso la nostra Clinica

Esperienza, competenza ed affidabilità

Grazie alla preparazione e alla  competenza del team medico, unitamente alla disponibilità delle più avanzate tecnologie, Clinica Sanatrix continua a essere un punto di riferimento per i pazienti affetti da patologie spinali, offrendo soluzioni personalizzate e risultati eccellenti.

Trattamento Chirurgico delle Recidive delle Lesioni della Cuffia dei Rotatori

Il Trattamento Chirurgico delle lesioni della cuffia dei rotatori è diventato una pratica comune, specialmente grazie alla tecnica avanzata dell’artroscopia.

Tuttavia, nonostante gli ottimi risultati che spesso si ottengono, non è rara l’insorgenza di una recidiva, presentando così sfide aggiuntive per il chirurgo e per il paziente.

In questo contesto, un caso recente presso la nostra Clinica offre uno spunto interessante su come affrontare le recidive delle lesioni della cuffia dei rotatori.

Il Caso Studio

Recentemente, l’equipe del Dott. Stefano Di Gennaro ha eseguito un intervento chirurgico su un paziente di 59 anni precedentemente sottoposto a un’operazione simile nel tardo 2023. 

Purtroppo, a causa di un nuovo trauma, il paziente ha riportato una ricaduta della lesione. 

Questo ha reso l’intervento più complesso, richiedendo l’impiego di un maggior numero di ancorette per la riparazione e la stabilizzazione della lesione

RM preoperatoria che evidenzia la lesione del tendine e la presenza dell’ancoretta del pregresso intervento

Approccio Chirurgico Personalizzato

Il caso del paziente, dunque, evidenzia l’importanza di un approccio chirurgico avanzato e personalizzato per affrontare le recidive. 

Il dott. Di Gennaro e il suo team hanno adottato un metodo multidisciplinare, ricorrendo alle più recenti tecnologie e tecniche chirurgiche per massimizzare i risultati del paziente.

Implicazioni e Risultati

Il trattamento chirurgico della recidiva della cuffia dei rotatori richiede una valutazione attenta e un intervento tempestivo per prevenire complicazioni future. 

Nel caso del paziente trattato presso la nostra Clinica, l’impiego di un maggior numero di ancorette ha permesso una riparazione più efficace della lesione, offrendo al paziente la possibilità di recuperare la funzionalità e la qualità della vita.

In conclusione, il caso analizzato sottolinea l’importanza di un’analisi accurata per garantire un trattamento su misura.

Grazie, poi, alla competenza e all’esperienza dell’equipe medica, il paziente ha potuto affrontare con successo questa sfida e guardare al futuro con fiducia.